“Romics cresce e si amplia nuovamente con l’apertura di nuove aree e la gamma di proposte per un pubblico in continua crescita è davvero inesauribile - racconta Sabrina Perucca, Direttore Artistico di Romics - l’Arte del Fumetto e dell’Animazione saranno celebrate con le splendide Mostre di originali dedicate: a Diabolik, al quale si affiancherà la presentazione della nuova testata Astorina DK; a Bruno Bozzetto, padre dell’animazione italiana, e agli storyboard di Christian De Vita, che ha collaborato con Tim Burton e Wes Anderson. In questa edizione, inoltre, Romics celebrerà il trentennale della saga cinematografica Ritorno al Futuro e ospiterà la presentazione della nuova attesissima testata Bonelli Morgan Lost. A Romics Cinema, Games, Musica, Concorsi per i giovani autori, fumetto in diretta, workshop ed eventi speciali”.
ROMICS è la grande rassegna internazionale sul fumetto, l’animazione, i games, il cinema e l’entertainment che si tiene due volte l’anno presso la Fiera di Roma. Quattro giorni, dal 1 al 4 ottobre alla Nuova Fiera di Roma, di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo che si tiene in numerose sale in contemporanea, con oltre 180.000 visitatori nell’ultima edizione. Visitando i numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera si potranno trovare tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare tantissimi autori ed editori. Tante le novità e gli appuntamenti culturali di questa XVIII edizione: - apertura di nuove aree per accogliere un pubblico sempre più ampio; - presentazione in anteprima della serie Astorina DK; - presentazione della nuova e attesissima serie a fumetti della Sergio Bonelli Editore Morgan Lost; - nuovi concorsi dedicati alla creatività nel fumetto e nella musica; - grandi mostre: Diabolik e DK con imperdibili originali; Dal Bozzetto al Pixel, la storia del grande regista d’animazione Bruno Bozzetto; gli storyboard di Christian De Vita (tra i registi con cui ha collaborato Tim Burton e Wes Anderson) ; - Ritorno al Futuro: apertura ufficiale dei festeggiamenti per il 30° anniversario dell’amatissima trilogia cinematografica; - Romics Castelli Animati presenta le eccellenze italiane del cinema d’animazione, degli effetti speciali e del fumetto con l’Incontro Special Asifa; - Greg in Pupazzo Criminale a Romics: da clip a stripUn evento davvero imperdibile - per tutta la famiglia - che punta a superare l'incredibile successo della scorsa edizione!!Per il programma completo visitare il sito www.romics.itINFORMAZIONI UTILI:Fiera di Roma, via Portuense 1645 INFO: 06 877 29 190 info@romics.it BIGLIETTERIE Situate alle entrate Nord, Est e Sud della Fiera di Roma Biglietto ordinario feriale Giovedì-Venerdì € 8 Biglietto ordinario Sabato - Domenica € 10 Abbonamento valido per 4 giorni € 22 Abbonamento valido per 3 giorni (Venerdì-Sabato-Domenica) € 20 Abbonamento valido per 2 giorni (Sabato e Domenica) € 15 Biglietto Cosplay € 5 Biglietto ridotto € 7 (anziani oltre 65 anni, militari, bambini di età inferiore a 12 anni) Biglietto gratuito per bambini di età inferiore ai 5 anni, invalidi più un accompagnatore. Orario di apertura al pubblico: Da giovedì a domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00 per tutte le giornate. Le biglietterie rimarranno aperte fino a un’ora prima della chiusura al pubblico COME RAGGIUNGERCI In treno: Treno FR1 ogni 15 minuti, fermata “Nuova Fiera di Roma”. La fermata è a pochi minuti a piedi dall’entrata Nord della Nuova Fiera di Roma - Biglietto 1.50 € dalle stazioni urbane di: Nuovo Salario, Nomentana, Tiburtina (M), Tuscolana (M), Ostiense (M), Trastevere, Villa Bonelli, Magliana, Muratella. In automobile: dal Grande Raccordo Anulare (GRA) e dal centro città prendere l'autostrada Roma-Fiumicino. Uscita "Fiera di Roma